L’Associazione in data 30.07.2020 ha ricevuto il contributo del 5 x mille anno 2018 2017 di importo pari ad Euro 23.073,47.
Il suddetto contributo è stato utilizzato per finanziare il progetto generale “Nessuna Paura 4° edizione”.
Il progetto ha avuto la durata di undici mesi, da Agosto 2020 a luglio 2021, ed ha avuto l’intento di porre l’attenzione necessaria sui bisogni, i disagi e le problematiche delle categorie più fragili, persone con disagi economici, donne vittima di violenza, abusi e stalking, attraverso l’incremento dei servizi informativi e atti concreti.
Il progetto si è articolato in diverse direzione per avere un pubblico più vasto e agire su più fronti.
Abbiamo realizzato il progetto “Donne al Centro 5° edizione” in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In considerazione della normativa vigente anti Covid 19, quest’anno il consueto appuntamento con la cittadinanza è stato confermato in modalità diversa, ovvero con la realizzazione di un brano musicale e videoclip postato sui social dal 25 novembre 2020.
Abbiamo sostenuto le attività del Centro Antiviolenza; realizzato corsi gratuiti di computer base, partendo da zero, questo corso si è rivolto a persone principianti di qualsiasi età ed ha avuto come obiettivo quello di far imparare ad usare il computer utilizzando un linguaggio comprensibile e adatto a tutti.
Inoltre ci siamo occupati di fornire orientamento e informazioni sui servizi presenti sul territorio inerenti alle tematiche di cui si occupa l’Associazione; attività informative e di supporto psicologico negli spazi dove opera l’Associazione; assistenza e consulenza fiscale anche alle donne vittime di violenza; abbiamo formato il personale dell’Associazione; altri atti concreti.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di professionisti quali, avvocati, psicologi, tecnici, collaboratori occasionali e volontari dell’Associazione.
Nella realizzazione del progetto generale, il pubblico è stato chiamato a partecipare attivamente alle varie attività usufruendo di servizi gratuiti e attraverso il web grazie alla realizzazione di filmati che ci hanno permesso di mandare messaggi di sensibilizzazione sulla violenza di genere e sul rispetto delle diversità, alle consulenze del Centro Antiviolenza, ecc.
Inoltre, a seguito dell’emergenza pandemica da COVID 19, la nostra Associazione ha deciso di impegnare le proprie risorse per una campagna di solidarietà a sostegno delle famiglie meno abbienti e delle donne che si rivolgono a noi, abbiamo provveduto alla fornitura di mascherine chirurgiche in totale anonimato.
- L’Associazione CAN CENTRO AREA NOMENTANA con sede Legale in MENTANA, in Via Nomentana
43A – 00013 Mentana (RM) ha concesso all’Associazione CENTRAILSOGNO l’uso di spazi, servizi e locali per otto mesi permettendoci così di creare una sede alternativa e allargare il bacino di utenza da coinvolgere nelle nostre attività. Grazie ad alcuni soci abbiamo potuto creare un punto di informazioni inoltre abbiamo realizzato 2 corsi di computer questo rivolti a persone principianti di qualsiasi età ed ha avuto come obiettivo quello di far imparare ad usare il computer utilizzando un linguaggio comprensibile e adatto a tutti. Il corso è partito con una breve panoramica sulla parte teorica spiegando quel minimo di terminologia che permetterà di parlare e capire di informatica con amici e parenti, dando allo stesso tempo la possibilità di acquistare autonomamente il computer e gli eventuali accessori, sapendo sia ciò che è meglio per noi stessi, sia cosa sta per acquistare. E’ stato inoltre spiegato come utilizzare e personalizzare il sistema operativo, ovvero il programma principale dell’intero PC, come ad esempio cancellare o modificare cose importanti, poi altri argomenti fondamentali come saper utilizzare il mouse, riconoscere le unità di misura, gestire le finestre, creare delle cartelle, tagliare, copiare, incollare, trasferire le fotografie dalla macchina digitale e/o dal cellulare al computer.
Inoltre ci siamo occupati di fornire orientamento e informazioni sui servizi presenti sul territorio inerenti alle tematiche di cui si occupa l’Associazione; abbiamo creato attività informative e di supporto psicologico; assistenza e consulenza fiscale anche alle donne vittime di violenza.
- “DONNE AL CENTRO 4° edizione” evento contro la violenza sulle donne.
Il 25 Novembre 2020, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuta la 5° edizione dell’evento “Donne al Centro”, organizzato dal Centro Antiviolenza gestito dall’Associazione Nazionale Centrailsogno APS di Palombara Sabina.
In occasione della giornata del 25 Novembre, tutti gli anni, l’Associazione Nazionale Centrailsogno APS organizza eventi, convegni, volti ad informare, sensibilizzare e prevenire tutte le forme di violenza contro le donne. Quest’anno, non potendo organizzare convegni per i motivi legati al COVID 19, l’Associazione ha realizzato un progetto tutto a mezzo web pubblicato sulla pagina Facebook dell’Associazione: “Centro Antiviolenza Palombara Sabina” e sul canale musicale You Tube: “Associazione Nazionale Centrailsogno APS”.
Detto progetto comprende un primo video di presentazione realizzato con la partecipazione di personaggi di spessore, delle istituzioni, dell’Associazione ma soprattutto dei giovani, gli stessi giovani che hanno scritto, cantato e coreografato il videoclip musicale intitolato “Nuova Me”.
Il passaggio in rete dell’intervista è previsto il 24 novembre, la diffusione del brano musicale sarà il 25 novembre 2020. Tutto ciò al fine di creare un’ aggregazione virtuale particolarmente forte affinchè non si abbassi la soglia dell’attenzione su una tematica così importante neanche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.