L’Associazione Nazionale Centrailsogno APS, di seguito Associazione, svolge la propria attività con finalità di assistenza alle persone svantaggiate quali persone con disagi psichici, fisici ed economici, donne, bambini e anziani. L’associazione in data 11.08.2017 ha ricevuto il contributo del 5 X mille anno 2015 di importo pari ad Euro 25.527,08.
Il suddetto contributo è stato utilizzato per finanziare il progetto generale “Nessuna Paura”.
Il progetto “Nessuna Paura” ha avuto la durata di dodici mesi, da settembre 2017 ad agosto 2018, ed è ha avuto l’intento di porre l’attenzione necessaria sui bisogni, i disagi e le problematiche delle categorie più fragili, persone con disagi economici, donne vittime di violenza, abusi e stalking, attraverso servizi informativi, (incontri informativi relativi alla violenza di genere in ambito legale), creazione di uno Sportello Informativo itinerante, realizzazione di un Corso di Difesa Personale femminile e altri atti concreti tra cui la donazione alla CARITAS di Palombara Sabina di generi di prima necessità
Il progetto ha visto il coinvolgimento di professionisti quali avvocati, psicologi, psicoterapeuti e tecnici sportivi nell’ambito dell’autodifesa, collaboratori occasionali e volontari dell’Associazione.
• L’Associazione MINERVA FORMAZIONE con sede Legale in Villanova di Guidonia Montecelio, in Via Tiburtina N°8D – 00012 Villanova Di Guidonia Montecelio (RM), ha concesso all’Associazione CENTRAILSOGNO l’uso di spazi, servizi e locali per dieci mesi permettendoci così di creare una sede alternativa e allargare il bacino di utenza da coinvolgere nelle nostre attività. Grazie ad alcuni soci abbiamo potuto creare un punto di informazioni inoltre abbiamo realizzato progetti di sensibilizzazione:
• Confagricoltura di Roma
Condividendo i fini del progetto “Nessuna Paura” la Confagricoltura di Roma ha permesso all’Associazione di partecipare alle giornate evento da loro organizzate durante l’anno 2017/18 con la creazione di uno sportello d’ascolto itinerante rivolto alle donne.
• Corso di difesa personale femminile
Oltre al Centro Antiviolenza, che agisce su situazioni già in atto, fondamentali sono le informazioni corrette- non sono il dire comune, ma quelle che smontano gli stereotipi -e i progetti di prevenzione -che devono lavorare ad ampio raggio, coinvolgendo sia le scuole e tutto il resto della comunità. Per questo motivo abbiamo attivato un corso di difesa personale femminile, già realizzato in passato a San Polo dei Cavalieri con la collaborazione dell’attenta e disponibile Amministrazione Comunale.
Tale corso, realizzato in collaborazione con la palestra di Palombara Sabina “Sabina Wellness” e con il patrocinio gratuito del Comune di Palombara Sabina, ha previsto una parte pratica, svolta da istruttori professionisti finalizzata a fornire conoscenze per difendersi in caso di aggressione e una parte teorica svolta da figure professionali interne all’Associazione per informare e formare i discenti in alcuni aspetti legali, psicologici e tecnici connessi alle forme di violenza.
Abbiamo altresì coinvolto figure esterne all’Associazione che hanno svolto un servizio socio- assistenziale sul territorio di Palombara Sabina, figure facente parte delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine.
Il corso gratuito è iniziato a Febbraio 2018 ed ha previsto12.